LAMANTE

Lamante
Domenica 16 luglio
Ore 13:00
Laghi di Fusine 

Lamante è il progetto musicale di Giorgia Pietribiasi, classe 99, nata e cresciuta nella città di Schio (VI).
Il suono vacilla tra il folklore del nord e l!entroterra dell'Africa più nera, riuscendo a combaciare i suoni dei due lontani emisferi.
La sua voce è scura, secca e tagliente come le donne contadine della sua famiglia. Non è un caso! Giorgia infatti, ama ripercorra le sue origini e la memoria famigliare con la sua voce.
E' un processo che prende piede ad 8 anni, quando le vengono regalate una macchinetta fotografica e un microfono registratore.
Ancora adesso con gli stessi strumenti di un tempo fotografa, filma e registra lo spazio, i suoni dei luoghi e le persone che lei abita.
Nei suoi testi e più in generale nella sua visione artistica musicale c’è la volontà di rendere gli eventi della sua memoria (e a volte anche di una memoria più collettiva): miti eroici, fotografie di un'eredità umana, testi visuali e descrittivi di un atmosfera (più che di un umore), che in molti definirebbero #tribale matriarcale”.
Potresti trovarla intorno ad un fuoco appena dietro una stazione, o nel bel mezzo di un locale abbandonato, ballando a piedi scalzi con la chitarra in mano.
Sul palco la formazione è numerosa e dinamica: mescola suoni distorti, elettronici ed acustici grazie ad una tromba, sax, percussioni, batteria, basso e due chitarre che gridano potenza.
Ad oggi sono tantissime le canzoni scritte da Giorgia e tante altre le apparizioni su palchi e concorsi italiani. Gli ultimi tre anni tra Milano, Roma e la provincia vicentina, colmi di esperienze quasi a diventare riti di passaggio e fatti segnanti come la pandemia sono racchiusi nel suo primo EP dal titolo #Come volevi essere”, prodotto da Taketo Gohara e anticipato da due video, scritti da Giorgia e dal regista dei video Nicolò Bassetto.