Sabato 19 - Domenica 20 - Sabato 26 - Domenica 27 luglio
Dalle 17:00 alle 18:30
Meeting point vicino Bar 7 Nani 2° lago
Bagno di gong con Marco Pirona

I bagni di gong sono delle vere e proprie immersioni nelle vibrazioni sonore emesse da questi particolari strumenti arcaici Abitualmente, durante un bagno di gong, le persone si posizionano sdraiate su un materassino con gli occhi chiusi e restano in ascolto, guidati dal gong master. Ogni singola cellula viene “massaggiata” lievemente dalle vibrazioni sonore e agevolata nel riacquistare la frequenza vibratoria naturale ed armonizzarsi con il resto del corpo. Esistono diversi strumenti molto particolari con qualità evocative, come gong, campane tibetane, tamburi hum drum, plants play, che producono suoni, vibrazioni e frequenze in grado di propagarsi nei tessuti, nei muscoli, nei tendini e negli organi del corpo. Il massaggio sonoro tocca così al contempo corpo, mente e anima. Le frequenze emesse dagli strumenti hanno un effetto rigenerante, riequilibrante e trasmutativo e le vibrazioni di questi suoni ricchi di armonici portano in uno stato di profondo rilassamento ed agevolano il riequilibrio energetico della persona. Attraverso i bagni di gong é possibile portare quiete alla mente, favorire lo scioglimento di blocchi e tensioni, allentare lo stress e i problemi quotidiani. Per vivere al meglio il bagno sonoro ti consigliamo vestiti comodi e non troppo restrittivi, oltre ad un materassino per poterti sdraiare per terra.
Sabato 19 - Domenica 20 - Domenica 27 luglio
Dalle 09:00 alle 11:00
Lago Inferiore - Osteria Belvedere
Passeggiata naturalistica guidata: la biodiversità valle dei laghi

Escursioni poco impegnative ed adatte a tutti, specie a gruppi famigliari, che si svolgono in luoghi di grande interesse naturalistico-ambientale, che non richiedono abbigliamento particolare, salvo l’uso di un paio di scarpe chiuse con suola di gomma.
Sabato 19 - Domenica 20 - Domenica 27 luglio
Dalle 10:30 alle 12:00
Lago Inferiore - Osteria Belvedere
Esperienza "La voce della foresta" con Giulia Terlicher

Esperienza di educazione all'ascolto in natura, con attività di risveglio sensoriale durante una breve passeggiata meditativa tra gli alberi.
Sabato 19 luglio
Dalle 10:30 alle 12:00
Meeting point vicino Bar 7 Nani 2° lago
Sessione di yoga con Roberta Tonazzi

Roberta Tonazzi all’anagrafe, ma da sempre chiamata Noita, strega in qualche dialetto del nord Europa. Appassionata di Yoga da ormai 12 anni, pratica scoperta per caso in un periodo di transizione, e mai più abbandonata. Curiosa del corpo e del suo funzionamento, dell’umanità e dei suoi meccanismi, pratico Vinyasa, Ashtanga e Yin Yoga. Credo che ogni asana, ogni respiro se ascoltato, abbia qualcosa di nuovo da dirci e da insegnarci. Non c’è cane a faccia in giù uguale a un altro, non c’è attimo che non si distingua. Oltre allo Yoga sono appassionata di montagna, d’estate e d’inverno. Adoro correre, meglio se in un tracciato predefinito così non devo pensare a dove metto i piedi e posso lasciar andare davvero. Lo Yoga mi ha cambiato moltissimo, e aiutato moltissimo a smussare angoli che pensavo ormai fissi, a trovare una calma che non avevo mai conosciuto, a ritrovare un corpo che se ascoltato mi conosce meglio di quanto mi conosca io.
Domenica 20 - Domenica 27 luglio
Dalle 10:30 alle 12:00
Meeting point vicino Bar 7 Nani 2° lago
Sessione di yoga con Camilla Richiello

Benessere tra respiro, natura e movimento Concediti un momento tutto per te, nel cuore del bosco tarvisiano: una passeggiata rigenerante seguita da una pratica di yoga immersiva, pensata per ritrovare equilibrio, ascolto e armonia con la natura. Un’ora e mezza per rallentare, respirare e muoversi consapevolmente, guidati da suoni, profumi e sensazioni del bosco. L’attività è adatta a tutti, anche a chi non ha mai praticato yoga: non servono requisiti, solo il desiderio di prendersi una pausa e connettersi con sé stessi.
PROGRAMMA CONCERTI