Sabato 19 luglio

Dalle 11:30 alle 12:30

Lago Superiore - Palco B

CONCERTO NATURAL SOUND: 5 uomini sulla cassa del morto

5uscdm-144

Attivi dalla primavera del 2013, i Cinque Uomini sulla Cassa del Morto hanno pubblicato tre dischi autoprodotti e un EP di brani inediti (Blu, Kairòs, Ioiēn ed Esseri Umani). Sono stati tra i gruppi invitati al Ferrara Buskers Festival nelle edizioni del 2015 e 2021, finalisti al Premio Fabrizio De André nel 2016 e si sono esibiti in oltre 350 occasioni in tutto il Nord Italia, dal Collisioni Festival alle aperture a Franz Ferdinand, Creedence Clearwater Revisited, Tre Allegri Ragazzi Morti e La Sad. Il loro terzo disco “Ioiēn” è uscito a marzo 2025. La loro musica raccoglie influenze dal pop, dal rock e da diverse tradizioni popolari (in particolare, sonorità irish e klezmer/balcaniche). Dal vivo propongono uno spettacolo incentrato sui loro brani, cantati in italiano e accompagnati da chitarre, tastiere, violino, ukulele, basso, batteria e frequenti momenti corali, sempre con grande energia e un forte coinvolgimento del pubblico.

Domenica 20 luglio

Dalle 12:00 alle 13:00

Lago Superiore - Palco B

CONCERTO NATURAL SOUND: Rokia Traorè

BKO2standing_photo by FOTOTALA KING MASSASSY (2)

Rokia Traoré è una cantante, cantautrice e chitarrista maliana. La sua discografia è composta da sei album, pubblicati tra il 1998 e il 2016. Rokia Traoré è anche autrice e co-autrice di spettacoli che mescolano teatro e musica. È fondatrice e presidente della Fondazione Passerelle di Bamako, dove risiede. Rokia Traoré è una donna Bambara della regione di Bélédougou. Suo padre era un diplomatico e lei ha viaggiato molto durante la sua giovinezza: Algeria, Arabia Saudita, Francia e Belgio, dove ha studiato. Le sue radici sono ben ancorate alla cultura Mandinka. Tuttavia, quando ha iniziato a studiare musica, è stato più naturale per lei suonare la chitarra e scrivere testi in francese o in inglese. La maggior parte delle sue canzoni sono cantate nella sua lingua nativa. I temi trattati nei suoi testi sono a tema sociale e di attualità.

Domenica 27 luglio

Dalle 13:15 alle 14:00

Lago Superiore - Palco A

CONCERTO NATURAL SOUND: Fratelli Trabace

foto fratelli trabace

I Trabace fondono i loro studi classici a una creatività contemporanea dal respiro internazionale, creando un connubio autentico e spontaneo che attraversa generi e forme artistiche diverse. Le loro sonorità sintetizzano il folk mantrico del Mediterraneo con il serialismo percussivo di Philip Glass, il minimalismo proprio di Erik Satie e Ryūichi Sakamoto con le tentazioni jazzistiche di Keith Jarrett. Il nuovo live dei fratelli Trabace, “Abbash”, rappresenta una sintesi della loro ricerca artistica: un’opera strumentale che esplora nuove frontiere nell’interazione tra strumenti acustici ed elettronica, che vede Angelo al pianoforte, alle voci e ai synth, e Alessandro ad arricchire la performance con archi, chitarre e Live-Electronics. Il risultato è un'esperienza immersiva che mescola improvvisazione radicale con composizioni originali.

Domenica 3 agosto

ore 12:45

Altopiano del Montasio 

CONCERTO NATURAL SOUND: Riccardo Gileno

Riccardo Gileno

Riccardo Gileno nasce all’inizio degli anni ’90, da madre nata in Croazia e padre nato in Canada. Nonostante la musica suonata sia di casa (padre e fratello cantautori), ci si avvicina solo a 20 anni, imparando a suonare basso e chitarra e a comporre i primi brani. Dopo numerose apparizioni soprattutto nel Nord Italia, anche in apertura ad artisti come The Sleeping Tree, Filippo Graziani e Hit-Kunle, il suo progetto solista inizia a concretizzarsi nel 2017, con l’uscita dell’EP “The Curse”, totalmente auto-prodotto insieme a Matteo Brenci (40 Fingers), grazie a cui vince l’anno successivo il Premio “MEI Superstage”, dedicato ai migliori artisti indipendenti italiani. Nel maggio del 2021, pubblica il suo LP d’esordio “In Tune”, co-prodotto con Matteo Brenci e Giuliano Dottori, che porterà in tour con 20 date tra Italia, Germania e Regno Unito. Nel biennio 2023-2024, si dedica alla scrittura e alla registrazione del suo nuovo EP, “From Beginning to End”, sempre co-prodotto con Matteo Brenci, in uscita il 2 maggio 2025 con Mahogany Songs.