
Stéphane Pompougnac è un DJ e produttore francese iconico, noto per il suo stile elegante che fonde elettronica, house sofisticata e voci raffinate. Ha raggiunto la fama come DJ residente dell’Hôtel Costes di Parigi, creando la celebre serie di compilation che ha ridefinito la lounge music a livello globale, con oltre 7 milioni di copie vendute e milioni di ascoltatori su Spotify.
Riconosciuto come ambasciatore della French Touch, ha suonato in eventi prestigiosi in tutto il mondo, collaborando con artisti del calibro di Madonna e Michael Stipe, e con brand di lusso come Gucci e Bulgari. Con 5 dischi di platino e 14 d’oro, resta un riferimento nella musica internazionale. Il suo nuovo album, Night In Paris, segna un ritorno alle sue radici musicali, arricchito dall’esperienza e dai viaggi.
Evento realizzato dal Comune di Tarvisio con il progetto ‘Il Distretto del Commercio di Tarvisio’ in collaborazione con il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo.
Sabato 19 Luglio
Ore 21:00
Tarvisio Piazza Unità
Stéphane Pompougnac
Stéphane Pompougnac è un DJ e produttore francese iconico, noto per il suo stile elegante che fonde elettronica, house sofisticata e voci raffinate. Ha raggiunto la fama come DJ residente dell’Hôtel Costes di Parigi, creando la celebre serie di compilation che ha ridefinito la lounge music a livello globale, con oltre 7 milioni di copie vendute e milioni di ascoltatori su Spotify.
Riconosciuto come ambasciatore della French Touch, ha suonato in eventi prestigiosi in tutto il mondo, collaborando con artisti del calibro di Madonna e Michael Stipe, e con brand di lusso come Gucci e Bulgari. Con 5 dischi di platino e 14 d’oro, resta un riferimento nella musica internazionale. Il suo nuovo album, Night In Paris, segna un ritorno alle sue radici musicali, arricchito dall’esperienza e dai viaggi.
Evento realizzato dal Comune di Tarvisio con il progetto ‘Il Distretto del Commercio di Tarvisio’ in collaborazione con il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo.