Cambio location dei concerti di domenica.
L’appuntamento di domenica 07 agosto è spostato ai Laghi di Fusine alle ore 11:00
Viste le previsioni meteo di Sella Nevea, per garantire la sicurezza di tutti e per assicurare e confermare il concerto di Casadilego, Silvestri e Asaf, avvisiamo che la performance è spostata ai Laghi di Fusine alle ore 11:00.
Il concerto si terrà anche in caso di pioggia, per questo consigliamo di portare con sé:
✨ K-Way
✨ Ombrelli piccoli (senza punta)
✨ Abbigliamento e scarpe adatti alla montagna
Ricordati di:
✨ Partire con largo anticipo da casa e arrivare ai Laghi di Fusine entro le ore 10:00 al fine di poter parcheggiare nelle aree adibite e segnalate a Fusine in Valromana e raggiungere l’area concerti a piedi nei tempi necessari (da 35 a 60 minuti)
✨ Scaricare a casa il biglietto perché sul luogo del concerto non c’è connessione
Parcheggi:
✅ Puoi parcheggiare lungo la strada che porta ai laghi fino a riempimento. A seconda di quando arrivi puoi parcheggiare a una distanza che va dai 500m ai 2,5 km
✅ Parcheggio a Torbiera Schichizza prevede circa 50/55 minuti di camminata - 5,9km
✅ Parcheggio a Fusine in Valromana prevede 40/45 minuti di camminata circa - 4,1km

Biglietto unico: € 25,00 + dp
Programma: Casadilego, Daniele Silvestri, Asaf Avidan
Ingresso gratuito per i bambini fino ai 4 anni
Per richieste biglietti riservati a persone con disabilità mandare una mail a consorzio@tarvisiano.org
DANIELE SILVESTRI
Domenica 7 Agosto, a partire dalle ore 11.00
Lago Superiore di Fusine (Tarvisio)
La cifra stilistica di Daniele Silvestri coniuga la ricerca di una nuova canzone d’autore con il riscontro del grande pubblico, mescolando talento e tradizione, leggerezza espressiva e impegno civile, come testimoniano canzoni quali Cohiba, Il mio nemico, L’appello, Quali alibi, A bocca chiusa, Argentovivo, al fianco di evergreen come Le cose in comune, Occhi da Orientale, Testardo, Salirò, La Paranza, per citarne alcune. I tantissimi riconoscimenti ricevuti (Premio Tenco, David di Donatello, Recanati, Amnesty Italia, Grinzane-Cavour, Carosone per citarne alcuni) costituiscono un'ulteriore conferma della sua attenzione verso l'altro, dello sguardo, della parola e dell'azione sempre vigili sul presente, solidali, lucidi, generosi.