Baustelle_Marco Cella_

Baustelle
Domenica 2 luglio
Ore 14:00
Laghi di Fusine 

 

 

Baustelle è un gruppo nato a Montepulciano, nel 1996. Alcuni demo aprono la strada all’esordio discografico con “Sussidiario illustrato della giovinezza”. Il 23 maggio 2003 arriva nei negozi “La moda del lento”. L’accordo siglato con la Atlantic/Warner è suggellato nel settembre del 2005 dal terzo album “La malavita”. I singoli “La guerra è finita” e “Un romantico a Milano”, forti degli efficaci clip, accrescono enormemente la popolarità dei Baustelle. Nel 2008 vede la luce il quarto album “Amen”; nei testi, i temi personali lasciano spesso spazio a pungenti analisi di carattere sociale. Il 2008 termina trionfalmente con il ritiro della “Targa Tenco”, sezione “album dell’anno”, assegnato ad “Amen” dalla giuria del Club Tenco. Il quinto album della band, “I mistici dell’Occidente“, viene pubblicato nel marzo 2010. Il 29 gennaio 2013 esce il nuovo disco di inediti “FANTASMA”. A novembre 2015 viene pubblicato Roma Live!, il primo album dal vivo dei Baustelle. Nel 2017 pubblicano “L’AMORE E LA VIOLENZA. Il 2023 segna l’atteso ritorno discografico per BMG dei Baustelle con “ELVIS”, nono album in studio; Il brano che lo anticipa, “Contro il mondo”, è il primo assaggio di questo disco e i Baustelle danno prova ancora una volta della loro innata capacità di essere accattivanti, provocatori e profondamente all’avanguardia nel racconto della realtà che ci circonda.

I Baustelle sono:

Rachele Bastreghi: voce, pianoforte, sintetizzatori, percussioni
Francesco Bianconi: voce, chitarre, sintetizzatori
Claudio Brasini: chitarre